Festa Patronale a S.Antonio Valfurva
Il 17 gennaio, in diversi paesi della Valtellina, si festeggia Sant'Antonio Abate, santo protettore degli animali. La celebrazione prevede generalmente una messa in suo onore, seguita dalla benedizione degli animali portati dai contadini sul sagrato delle chiese.
Nell'iconografia classica, Sant'Antonio è spesso rappresentato con un maialino al suo fianco. La leggenda narra che il Santo trovò un maialino malato, abbandonato dalla madre, lo prese in braccio e lo guarì con la preghiera. Da allora, l'animale divenne il suo compagno inseparabile, e Sant'Antonio fu considerato anche protettore dei maiali e dei macellai. Oltre al maialino, il Santo viene raffigurato con un bastone, un campanello e il fuoco, simboli che evocano altre leggende legate alla sua figura.Tra queste, una racconta che Sant'Antonio scese nelle profondità dell'inferno per liberare i peccatori dal fuoco. Un'altra, di origine sarda, narra che il Santo rubò il fuoco dall'inferno per donarlo agli uomini, un racconto noto come "S'Antonio che rubò il fuoco dall'inferno".
Ma per moti il santo è S.Antoni del purcell o del campanell come questa poesia in dialetto milanese :
Sant'Antoni del purcell
Che'l sunava ul campanell
Ul campanel el l'ha perdù
Sant'Antoni el se scundù
El se scundù de drèe a una porta
Gh'era là una dòna morta
La dòna morta l'ha sguagnì
Sant'Antoni el s'è strimii
El se strimii in una tal manera
Che tucc i ann ghe fan la fer
Non mancano alcuni proverbi come 'A S.Antoni l'è n'ura bona' (a S.Antonio è un'ora buona), per ricordare che dal 17 gennaio le giornate si allungnao di circa un ora rispetto al solstizio invernale
In provincia di Sondrio c'è una particolare devozione per il Santo. In diversi paesi la tradizione della benedizione degli animali viene rispettata soprattutto in Alta Valle, Livigno, Bormio, Valfurva, ma anche in altri paesi come Berbenno, Postalesio e Montagna
In Valfurva S. Antonio Abate è uno dei patroni più importanti e festeggiati; il valore religioso a quello popolare del mondo agricolo e zootecnico si uniscono in manifestazioni che coinvolgono i residenti di diversi paesi e soprattutto i bambini nel rispetto di un'antica tradizione che vede la sfilata degli animali nelle varie piazze. .
Ecco allora il programma della manifestazione che si terra a S.ANTONIO il 19 gennaio :
Programma della Giornata:
Ore 09:45 – Santa Messa
Un momento di raccoglimento e preghiera nella Chiesa di Sant'Antonio, cuore pulsante della comunità di Valfurva con Gruppo Li Osc da forba
Benedizione degli animali – Via Gleria
Porta il tuo amico a quattro zampe e ricevi la benedizione del santo protettore degli animali. Un'occasione speciale per festeggiare Sant'Antonio Abate, protettore degli animali e degli agricoltori.
Rinfresco per tutti!
Dopo la Messa, ti aspetta un delizioso rinfresco con dolci e salati. Perfetto per ritrovarsi e condividere insieme un momento di convivialità.
Intrattenimento con il Corpo Musicale di Valfurva
La musica dal vivo ti accompagnerà per tutta la giornata grazie al Corpo Musicale di Valfurva! Non perderti il loro spettacolo, tra note tradizionali e melodie moderne.
Giochi per tutti
Che tu sia giovane o meno giovane, troverai sicuramente un gioco che ti farà divertire! Un momento di spensieratezza per tutte le età.
.